Prima di tutto, dovrete mettere in ammollo i fagioli secchi per tutta la notte. Il giorno dopo, risciacquateli, trasferiteli in una pentola e aggiungete abbondante acqua fredda e le foglie di alloro. Cuocete per 80 minuti circa o fino a quando i fagioli risultano morbidi.
Ora preparate il soffritto con carote, cipolla e sedano, tagliate prosciutto e lardo e trasferite tutto in una casseruola. Cuocete per finche le verdure risulteranno morbide. Poi, aggiungete i fagioli cotti assieme ad un cucchiaio di acqua di cottura dei fagioli e la passata di pomodoro. Cuocete per 20 minuti circa a fuoco moderato. Infine, condite con sale e pepe.
Prima di aggiungere la pasta, prendete due mestoli del composto di verdure, fagioli e pomodoro e trasferiteli in un contenitore per frullarli con un frullatore ad immersione, finché non risulterà denso.
Aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura di fagioli, portate a bollore e versate la pasta. Quando la pasta risulterà al dente, aggiungete il composto denso frullato in precedenza assieme al rosmarino frullato e spegnete il fuoco. Coprite con il coperchio e lasciate riposare per 3 minuti.
Concludete con una spolverata di pepe e un filo d’olio, e il piatto è pronto.