L’origine del nome non è certa e ci sono alcune versioni.
La prima di queste, racconta che il primo Black Friday risale agli anni Sessanta, quando i commercianti iniziarono ad applicare sconti allettanti ai propri prodotti, così da incentivare gli acquisti in vista del Natale. All’epoca, i negozianti usavano il colore rosso per indicare le perdite e il nero per i conti in attivo. Grazie quindi a questi prezzi convenienti, i profitti aumentavano e i conti finivano necessariamente per essere in nero, ecco quindi il nome “Black Friday”.
Una seconda versione sostiene che il nome faccia in realtà riferimento alla quantità di gente e traffico che si riversava nelle strade in cerca di promozioni e altri sconti validi solo quel giorno. A supportare questa teoria, la città di Philadelphia era così congestionata nel 1961, che i poliziotti descrissero questo giorno come “Black Friday”.