1. LAVA ATTENTAMENTE TUTTE LE STOVIGLIE
La prima fondamentale regola è assicurarsi della totale assenza di glutine dalla dieta. È quindi necessario che predisporre con cura la tua cucina prima di apprestarti a preparare i tuoi piatti.
Ecco un facile esempio: se decidi di preparare del riso, un cereal privo di glutine, ma lo passi in uno scolapasta appena utilizzato per una pasta tradizionale di grano duro, l’intento di non contaminazione è vanificato. Pulisci quindi bene le pentole e le stoviglie che hai usato per cucinare piatti con glutine, utilizza taglieri accuratamente lavati e verifica che il tavolo di lavoro sia ben ripulito dalle briciole di pane.