Falanghina. Vino bianco ottenuto da vitigno autoctono, si contraddistingue per la sua intensità e freschezza. Di colore giallo paglierino brillante e con riflessi verdognoli, sprigiona profumi intensi, dalle note floreali e fruttate. Perfetto come aperitivo, può essere servito con gli antipasti, con della pasta o riso ai frutti di mare, con zuppe e minestre di legumi, con pesce fritto o grigliato.
Ribolla Gialla Friuli. Vino bianco profumato si ottiene dal vitigno autoctono, proveniente dalle fertili terre del Friuli Venezia Giulia. Dal colore giallo paglierino, possiede un aroma prevalentemente floreale, delicato ed armonioso. Dall'alta bevibilità, è un vino leggero e versatile. Perfetto per un aperitivo, si abbina a salumi, formaggi freschi e non troppo stagionati. A tavola è ideale per esaltare i sapori di carni bianche, pesce crudo, crostacei, molluschi scottati, pesce al cartoccio ed affumicato (salmone).