Sapori e piatti tipici della cucina autunnale
Con l’inizio dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature si abbandonano gli alimenti leggeri e freschi dell’estate per far spazio a cibi più caldi e piatti più consistenti. Tra i principali prodotti che la fanno da padrone all’interno delle ricette autunnali troviamo la zucca, prelibatissima all’interno di risotti o ravioli; i funghi, la polenta e i tanti formaggi, cotti, freschi o stagionati, in base ai propri gusti e perfetti anche come aperitivo, accompagnati da affettati, miele, marmellate o mostarda.
Non possono poi certamente mancare i vini corposi dal sentore aromatico e la deliziosa cioccolata calda, da gustare davanti a un bel film. Ideali per scaldare le serate nei mesi più freddi sono anche le castagne, con il loro profumo inconfondibile.
Ma vediamo insieme di seguito quali sono anche le principali proprietà dei cibi tipici dell’autunno.